L’otto Marzo lotto tutti giorni


della Maestra Patrizia Roberti

È uno slogan a cui sono affezionata, rievoca la giovinezza, le grandi manifestazioni per i diritti delle donne e civili che richiama alla memoria di tutte noi quanto impegno ci viene richiesto per veder riconosciuti il nostro diritto all’autodeterminazione, alla parità di genere e il prezzo che paghiamo per ottenerlo.

Nella pratica del Tai Chi lo Yin e lo Yang, il Femminile e il Maschile, le due forze universali, sono due aspetti della manifestazione del Tao. Due tempi dello stesso palpito (contrazione-distensione), due fasi dello stesso respiro (Inspiro-Espiro).

Ogni essere umana ha in sé, miscelati in quantità diverse sia la parte femminile sia quella maschile che esprimono qualità diverse e dalla loro interazione abbiamo l’armonia e la vita.

Nel Tui shou – pratica a due del Tai Chi – possiamo sperimentare il dispiegarsi di queste due forze e utilizzare quest’esercizio come uno strumento per conoscere noi stessi e l’altro o trasformare questa pratica in uno sterile tira e molla.

Come nella vita.

Buon 8 marzo a tutte e tutti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.