Cammini Paralleli: Prima tappa


Domenica 3 ottobre sono iniziati i Cammini Paralleli a tappe non consecutive: Qi Gong e Tai Chi della Scuola Itcca Italia su La Via Francisca del Lucomagno.

Gli insegnanti Itcca Irene Binaghi ed Eugenio Foiadelli con delle allieve.

L’elemento acqua accompagna il cammino.
A Lavena Ponte Tresa ci ha accolti una struttura riparata per il Qi Gong e Tai Chi, vista lago.
Poco prima di iniziare a praticare un pesce grande è saltato fuori dal lago: dorso argentato e pancia a punti rosa e arancione.
Ha fatto un guizzo testa coda e si è tuffato nuovamente in acqua. Quando si dice Pesci Yin e Yang. Niente foto: l’effetto sorpresa ci ha incantato.

Poi abbiamo camminato tra nuvole e pioggia fino al Parco dell’Argentera dove ci ha attravarsato la strada una salamandra, creatura che ama l’umido e sa attraversare il fuoco.
A quel punto ha smesso di piovere.

Abbiamo attraversato borghi storici come Marchirolo con i suoi affreschi, dopo una breve sosta al Bar No Stress per il timbro, abbiamo raggiunto Ghirla con il suo Maglio azionato dall’energia dell’acqua. Immancabile il momento il mulino ad acqua gira.

Sosta ai 3 risotti per timbro a Ganna che segna la fine della I tappa.

Le prossime tappe di questa iniziativa gratuita, si svolgeranno in natura, in movimento, in libertà:

  • Domenica 14.11.21
    II tappa Ganna-Sacro Monte
  • Domenica 12.12.21
    III tappa Varese-Castiglione Olona
  • Domenica 02.01.2022
    IV tappa Castiglione Olona – Castellanza
  • Domenica 09.01.2022
    V tappa Castellanza – Cuggiono

Per le ultime tre tappe le stabiliamo strada facendo


Una risposta a “Cammini Paralleli: Prima tappa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.