III tappa de I Cammini Paralleli

III tappa de I Cammini Paralleli

Sacro Monte di VareseCastiglione Olona. Domenica 12.12 tornano Cammini Paralleli, III tappa Sacro Monte di Varese – Centro Storico di Castiglione Olona. Qi Gong e Tai Chi della Scuola Itcca Italia lungo La Via Francisca del Lucomagno.

– 5 ore di cammino 

– dislivello salita 223 mt

– dislivello discesa 328 mt.

– 17% sterrato; 83% asfalto.

La tappa è iniziata con un’ora di Qi Gong  e Tai Chi della Scuola Itcca Italia di fianco alla Chiesa di Santa Maria del Monte dove stavano celebrando la messa.

Qi Gong 3 – La Montagna

La musica sacra in sottofondo il panorama da Patrimonio dell’UNESCO, il sole, la neve l’aria frizzante ci hanno fatto volare.

La vista

Dopo aver toccato la vetta, bisogna scendere dal Sacro Monte. Il sentiero è completamente ghiacciato. Hanno aiutato: tanta concentrazione, Yi, tanto ascolto del movimento del centro, dell’appoggio del peso mantenendo le gambe in una posizione tonda.

Discesa dalla vetta

Ad un certo punto tutto questo è risultato insufficiente: unica soluzione trovata sedersi a terra e lasciarsi scendere sfruttando il ghiaccio liscio e la pendenza.

Un grande grazie va dato ai pantaloni tecnici che son stati perfetti per scivolare senza bagnarsi.

Per un momento si è tornati alla sensazione euforica dell’infanzia, quando si scendeva con slittini più o meno improvvisati: vento tra i capelli, guance arrossate e ridarola irrefrenabile.

Le ultime curve, più in basso, avevano un sentierino d’erba che han fatto riguadagnare la posizione eretta.

L’erba e il ghiaccio

In città il sole scalda tanto da ritrovarsi a togliere il piumino, a spalmarsi crema solare, ad aggirarsi a piede libero nella città giardino.

Ai Giardini Estensi.

Una panchina arcobaleno

con dedica

Che gusto mangiare qui il panino alla frittata, bevendo tè verde al gelsomino, con la musica di Last Christmas degli Wham che proviene dalla pista del ghiaccio nel parco: un momento perfetto, un regalo, un tesoro da scoprire un passo alla volta.

Di Varese affascina la qualità di città che, nei suoi quartieri, abbraccia realtà agricole e borghi come:

Casbeno
Capolago.

Varese dimostra come natura e realtà urbana possano armonizzarsi per la gioia di chi ci abita, ci lavora, ci passa attraverso. E’ una città che ha molto da insegnare a chi vuole imparare.

Dopo una sosta al Bar Speranza del Circolino di Gazzada Schianno per il timbro della credenziale si arriva al borgo di Morazzone.

S. Ambrogio a Morazzone

 Si prosegue nel Parco RTO fino a Caronno Corbellaro, frazion di Castiglione Olona con monumenti dell’anno 1000, ampi orizzonti.

Proprio da queste parti si è  tenuto, lo scorso luglio, lo stage del M. Carlo Lopez in preparazione dei Cammini Paralleli.

Ponte Medioevale sull’Olona a Castiglione Olona

Dal Ponte Medioevale si raggiunge il centro storico di Castiglione Olona con tutto il fascino della città ideale del 1400 perfettamente conservata.

In questo momento è magico: un presepe vivente, e non solo per i mercatini di Natale.

Centro storico natalizio – Castiglione Olona

365 giorni all’anno qui prende vita il miracolo di una bolla spazio temporale tra antico, presente e futuro, a tre tornanti dal bancomat, la farmacia e l’edicola.

Eppure molto si muove, si attiva, cresce tra porticati e cortili. Nuove attività, nuove gestioni si installano, tradizioni familiari continuano, artigiani, artisti, associazioni si uniscono per animare il centro storico.

Alcuni mollano tutto per ricominciare qui. Inizialmente senza sapere  perché poi, con l’allegria di chi scopre il proprio posto, dove stare bene. Altri, dopo molto peregrinare, tornano qui sorprendendosi di quanto fosse loro mancato.

Con lungimiranza, determinazione e competenza, l’Amministrazione ha ottenuto un finanziamento importante per ristrutturare degli immobili del centro storico.

Grazie a chi ha partecipato alla III tappa dei Cammini paralleli

Grazie per il patrocinio concesso dal comune di Varese e dal comune di Castiglione Olona.

La prossima tappa si svolgerà domenica 2 gennaio 2022

Castiglione OlonaCastellanza

Appuntamento ore 9.00 al Ponte Medioevale per la pratica di Qi Gong e Tai Chi della Scuola Itcca Italia.

Anche questa tappa gode del patrocinio del Comune di Castiglione Olona e di quello di Castellanza.

Per informazioni sul Tai Chi: 366 4104868 – 349 1880149

Per informazioni su La Via Francisca: https://www.laviafrancisca.org


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.