V tappa de I Cammini Paralleli

V tappa de I Cammini Paralleli

La tappa da Castellanza a Cuggiono su La Via Francisca del Lucomagno, è iniziata in modo confuso, con difficoltà a trovare l’ingresso del Parco Alto Milanese.

Verso Castellanza

Curiosamente, durante la pratica di Qi Gong e Tai Chi dell’Itcca Italia, nel prato accanto, si rincorrevano dei conigli: giocavano, guardavano, continuavano a giocare. 

Verso Busto Arsizio

La via, da qualche parte dopo Busto Arsizio, probabilmente passa vicino ad un poligono. Per qualche centinaia di metri gli spari son stati la colonna sonora dei passi. Continuando il percorso, gli spari sono sfumati in una lontana eco e poi in un vago ricordo. Interessante.

A Buscate si attraversa il Canale Villoresi oggi con poca acqua in parte ghiacciata.

Canale Villoresi

Che differenza con i fiumi, i canali, i laghi del Varesotto. Anche il verde è diverso: nell’Alto Milanese si attraversano più prati che boschi.

Varcare il passaggio dalla provincia di Varese a quella di Milano fa un certo effetto in termini di paesaggio.

Poi si arriva a Cuggiono con le sue cascine,

i suoi giardini, riserva naturale dei nanetti.

Si termina a Castelletto di Cuggiono alla Scala di Giacobbe, una struttura per l’accoglienza pellegrina dove si trova tutto quello di cui si ha bisogno dal timbro sulla credenziale, uno spazio ampio per rinfrescarsi e riprendersi grazie anche al sorriso premuroso e attento di Franco.

Si ringraziano i Comuni di Castellenza e Buscate per il patrocinio durante la V tappa.

Prossimi appuntamenti:

Dom 13.02.22

Tappa VI: Cuggiono -Abbiategrasso

Dom 20.03.22

Tappa VII: Abbiategrasso-Bereguardo

Dom 24.04.22

Tappa VIII: Bereguardo-Pavia

Per info sul Tai Chi: 

366 410 48 68 – 349 1880149

Per info su La Via Francisca:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.