-
Riflessioni sullo stage insegnanti a Modena
Laura curone scrive: Vorrei condividere con voi, e in particolare con i principianti come me, i pensieri e le emozioni che mi sono arrivate nel partecipare allo ‘Stage Insegnanti di Modena’. Scoperto quel giorno di essere l’unica principiante del mio gruppo, mi assale la preoccupazione di essere forse ‘fuori luogo’, il dubbio di essermi lanciata […]
-
L’inaspettato effetto del Tai Chi su ognuno di noi
di Mario Bega Introduzione Circa 6 anni fa, mi recai dal mio medico per farmi prescrivere alcune medicine per il diabete: nell’occasione gli chiesi se poteva prescrivermi degli esami specifici per un tremore che avevo da un po’ di tempo e continuava a persistere. Mi sentivo strano, e purtroppo, dagli accertamenti medici emerse che ero […]
-
Chimica e Tai Chi
di Alessia Gualla Oggi lezione di chimica. Perché!? Un giorno stavo andando dalla mia insegnante e, fermandomi un attimo a fare benzina, mi capita di versarmene un po’ addosso. Arrivo a destinazione e fortunatamente ho un cambio dei vestiti. Mentre ci scambiamo qualche parere su come eliminare macchie ed olezzo lei mi accenna: “Sai, mi […]
-
Sul filo di lana
di Laura Fagnola Ho cominciato a lavorare a maglia da piccola. Mi ricordo la tensione dei primi punti, la rigidità delle mie braccia, il filo teso e l’occhiello così duro da non riuscire a scorrere sul ferro. Poi finalmente è arrivato il piacere, il movimento ripetitivo ha sciolto la tensione iniziale e tutto scorreva fluido […]
-
Speciale Chang San Feng
di Rosanna Gaudio con Davide Lopez e Sheila Sanchez Secondo varie fonti Chang San Feng nacque alla mezzanotte del 9 aprile del 1247 nella regione di Hubei in Cina. Per festeggiare il suo compleanno vi proponiamo questo documentario della CCTV News, televisione cinese in lingua inglese. Si tratta della quarta puntata della serie “Grandi Maestri […]
-
Danze popolari e tai chi: spunti
di Laura Fagnola L’esercizio taoista numero 11, Il re del cielo si sostiene la schiena, con la sua posizione aperta, ricordafacilmente la posizione di balli popolari come la pizzica.Ho così rispolverato i miei studi in proposito e vi propongo alcune riflessioni.La danza popolare nasce per dare espressione ai propri ritmi interiori, alle proprie energie ed […]
-
Yi Gong Legno
Caro Carlo, Durante una passeggiata in montagna, io e il mio amico Salvatore, abbiamo attraversato un giovane bosco di Faggio, era sabato scorso. Capita raramente di trovare un tempo comune, io e Salva, per goderci una giornata insieme. Dopo un’ora e mezza di cammino, siamo entrati nel profondo del bosco, e man mano che i […]